La parte più significativa della sua favola inizia nella stagione 2011/2012, quando passa dalla Primavera del Grosseto all’Orvietana e realizza il suo primo importante centro in Serie D. Nella stagione successiva si dividerà tra Corneto Tarquinia e Montefiascone in Eccellenza e sul Colle Falisco resterà ad oltranza fino alla stagione 2015/2016, timbrando nel corso della sua permanenza il cartellino del gol per ben 43 volte e rendendosi artefice della salvezza dei falisci ai playout nella stagione 2015/2015. Tornerà all’Orvietana dove a causa di un infortunio si fermerà a 6 centri, ma la sua conferma arriverà nella stagione 2017/2018 a Montalto, che grazie ai suoi 18 gol riuscirà a conquistare la vittoria della Coppa Italia di Promozione. Attirerà le attenzioni del Civitavecchia, ma resterà fino a dicembre per passare alla Compagnia Portuale e vincere con loro la seconda Coppa Italia di Promozione consecutiva. Era la stagione 2018/2019, che aveva chiuso con 11 gol. Nella stagione successiva, quella del lockdown, tornerà a Montalto di Castro realizzando 6 reti. Con il Bomarzo metterà a segno nella stagione successiva il suo centesimo centro tra i dilettanti, ma lì dovrà fermarsi a causa dell’ennesima sospensione dei campionati. Nella scorsa stagione ha indossato la maglia del San Venanzo in Promozione umbra, raggiungendo con loro un ottimo terzo posto ed andando in doppia cifra grazie alle 13 marcature personali. Alla fine però questi sono solo numeri di un calciatore che è prima di tutto una persona seria, un ragazzo che andrà ad arricchire non solo il valore tecnico della squadra ma anche quello umano al quale la Sorianese tiene tanto. Lorenzo Serafini nella prossima stagione indosserà la maglia della Sorianese e noi siamo tanto curiosi di conoscere la sua esultanza dopo il gol ❤