Al di là della vittoria, che insieme a quella che potrebbe arrivare a tavolino contro il Manziana ci lancerebbe potenzialmente anche in classifica, nella partita contro la Virtus Marta abbiamo visto una vera e propria mutazione della nostra Juniores, una crescita sotto ogni punto di vista. Rimangono ancora delle lacune da colmare che il tempo e l’allenamento potranno contribuire a migliorare, ma di spunti stimolanti per far bene ce ne sono eccome. Se è vero che la repentina marcatura di Mastrangeli metteva la nostra partita in discesa è anche vero che venivano da una settimana dove si era lavorato poco e male. Poco per via delle assenze agli allenamenti, dovute ad impegni scolastici o di lavoro, e male per via dell’assenza dei portieri, che non ha permesso di provare tutte le situazioni possibili. Bella prova di carattere però, giusto sia l’atteggiamento che l’approccio ad una gara che abbiamo sin da subito incanaleato nei giusti binari. Impossibile non fare un plauso ad Andrea Ricci, offertosi volontariamente per andare in porta a causa dell’indiponibilità sia dei portieri dell’Under 19 che di quelli dell’Under 17. 3-2 il risultato finale, che però non ci esime dal doverci ancora organizzare meglio, sia tatticamente che tecnicamente, anche se come anticipato rispetto alla scorsa settimana il passo in avanti è stato notevole. Le nostre marcature sono state opera di Mastrangeli ad inizio gara, di Enea autore di una botta da fuori, e di D’Alessio abile a sfruttare un contropiede. Le due marcature avversarie le subiamo da palle inattive, a simbolo che il deficit del portiere è stato ben coperto da una difesa che si è ben comportata. Tra tutti, esemplare la prova di Lugliolini, Andreucci e Corigliano. Soddisfatto per la vittoria, ma non troppo entusiasta mister Onori, che resta con i piedi ben saldi a terra consapevole che di lavoro da fare ce n’è tanto. Nel prossimo turno ospiteremo l’ostica Vigor Acquapendente per cercare di dare continuità ai risultati e mantenere alta la concentrazione ❤