È una Sorianese che non sembra sentire la mancanza del Celso Perugini, brava a portare a casa l’intera posta in palio da Passoscuro, capace di collezionare con essa la seconda vittoria consecutiva lontano dal proprio pubblico ed abile a capitalizzare quasi tutte le occasioni che le sono capitate. Tre volte infatti i ragazzi di mister Cammillucci tiravano nello specchio della porta, in due di queste il pallone è entrato. Nonostante la mole di gioco creata dai padroni di casa, le occasioni più limpide le avevamo noi, con l’unico e a questo punto determinante merito di averle sapute concretizzare con maggiore cinismo. Un primo tempo giocato per la maggior parte nella nostra metà campo, basti pensare che al 25′ il conto dei calci d’angolo era di 7-1. Per fortuna però contano i gol e dalla pennellata di esterno sinistro di Perazza per il bomber Moretti nasceva il nostro vantaggio. La frenesia di voler tornare in parità rendeva disordinato e nervoso il Passoscuro, che non riusciva a chiudere il quadro mancando sempre di concretezza in fase conclusiva. Nella ripresa il cambio modulo di Cammillucci durava appena 6 minuti ed il 4-4-2 temporaneo con l’ingresso di Oriolesi al posto di Lannaioli tornava ad essere un 4-3-3 con il cambio Mastrangeli – Massaini. In mezzo, al 16′, la marcatura dei padroni casa, su un netto rigore assegnato a seguito di un intervento irruento di Perelli su Lombardi. Dagli 11 metri Puca non sbagliava. L’ingresso di Oriolesi dava maggiore equilibrio a tutta la manovra della Sorianese, e proprio un suo assist portava Floccari a subire fallo al limite dell’area avversaria. La pennellata di Valentini stanotte riempirà i nostri sogni e probabilmente, come successo stamattina, ci farà nuovamente sobbalzare: 1-2!!! Con il Passoscuro innervosito dallo svantaggio, troppo frenetico e disordinato nella manovra, rischiavamo di chiudere la gara al 33′ quando Massaini in contropiede entrava in area e con una veronica si crea lo spazio per un tiro parato con qualche difficoltà dall’estremo difensore locale Del Villano. Terminava così un incontro dove razionalità e concretezza potrebbero riassumerne i risvolti, con la Sorianese che è riuscita a riscattare il passo falso della scorsa settimana e si proietta con un pizzico di entusiasmo in più verso il prossimo incontro casalingo. A Soriano verrà infatti il Fregene Maccarese, sconfitto in casa per 1-0 da un ASA a punteggio pieno. Chiudiamo con una piccola ma doverosa dedica ad una persona che da più di 50 anni mette la sua esperienza al servizio della Sorianese e che oggi, con il preparatore dei portieri della Prima Squadra Emanuele Sega assente, non ha esitato a sostituirlo nelle fasi di riscaldamento. Stiamo parlando di Cesare Clarioni, una grandissima persona oltre che un grandissimo preparatore, in possesso di un enorme quanto invidiabile entusiasmo, dimostrato dal fatto di essere stato il primo stamattina ad essere arrivato all’appuntamento al campo. Grazie, grazie, grazie! Vincere una partita è importante, ma convivere con persone come Cesare ci aiuta indubbiamente a crescere con i giusti principi ❤